Nobili Calabresi
ELENCO GENERALE
DELLE
CASATE CALABRESI
FORMALMENTE RICONOSCIUTE DALLO STATO ITALIANO
(famiglie nobili calabresi i cui titoli nobiliari e predicati feudali siano stati formalmente riconosciuti dal Regno d'Italia, nonchè dall'attuale Repubblica Italiana, quest'ultima ai sensi del secondo comma della quattordicesima disposizione transitoria e finale della costituzione Repubblicana, per la quale i predicati nobiliari esistenti prima del 28 ottobre 1922 vanno come parte del cognome sulla carta di identità).
Con Decreto Presidenziale del 19 aprile 1927 il titolo di barone di
Belmonte venne riconfermato nella persona di CESARE. Iscritta nell’Elenco Ufficiale Nobiliare Italiano anno 1922.
Arma:1° d’argento alla traversa di rosso, accompagnata da due
teste di donna al naturale, 2° d’argento al leone al
naturale, scaccato d’argento e nero.
ELENCO
Godette
nobiltà in Catania e Spaccaforno, iscritta nella Mastra Nobile
di Catania nel XVI secolo, possedette il feudo di Canetili. VINCENZO
il 23 marzo 1805 venne nominato barone di Belmonte, ANTONINO stesso
titolo; RAFFAELE, proveniente dalla Scuola Militare della
Nunziatella, 1° tenente del “1° Granatieri della
Guardia Reale” partecipò alla difesa del Regno delle Due
Sicilie dall’invasione piemontese nella campagna del 1860.